Rose Floribunda (Polyantha e tappezzanti)
EMOZIONE IN ROSE
Le rose Floribunda vennero "create" nel 1865. In questo anno il collezionista di piante inglese Robert Fortune scoprì in Giappone una Rosa multiflora dalla crescita bassa e compatta. Confezionò alcuni pacchetti di muschio umido, ci pose all’interno delle ramificazioni di quelle “nuove rose” e inviò loro in Europa. Lì vennero propagate ed incrociate con le rose che già possedeva e collezionava.
Così la storia delle Rose Polyantha, uno dei maggiori gruppi di rose per aiuola, ebbe inizio. Le caratteristiche di questo meraviglioso gruppo sono che i fiori dai singoli petali o doppi, tendono a crescere compatti e talvolta sono piante relativamente piccole. Le Rose Polyantha si identificano per le crescite relativamente compatte e folte, non sono particolarmente adatte come “rose recise” ma dalla loro c’è l’ampia scelta di colori da abbinare per creare un affascinante gruppo di rose colorate.
50 anni dopo la nascita delle Rose Floribunda. Svend Poulsen, un vivista e produttore di rose danese, decise di coltivare più varietà la cui caratteristica primaria doveva essere la resistenza al gelo, così che incrociò le Rose Polyantha con Ibridi di Tea.
Nella loro diversità troveremo fiori in miniatura di Ibridi di Tea, ma anche fiori di grandi dimensioni e quasi doppi nelle Polyantha. Purtroppo ci sono solo poche varietà con una forte fragranza. La loro crescita folta e bassa è l'eredità delle più piccole Polyantha.
Tutte le rose Floribunda sono adatte per grandi superfici o per piccoli giardini, piantate in gruppi o in singole piante.
Recenti varietà sono state migliorate per avere fiori più duraturi, resistenti agli agenti atmosferici con fogliame robusto e sano. Le fioriture possono susseguirsi fino a Novembre.
Informazioni:
Si dovrebbe seguire questa regola generale: le varietà dalla crescita bassa ad una distanza di 30-40 cm, le varietà più vigorose ad una distanza di 40-60 cm